+39 392 9136073
Fraz. San Sicario Alto R13 - Cesana - TO
umbertobenappi.com
Lo spazio di Sansicario nasce per ospitare progetti realizzati con la collaborazione di gallerie italiane e internazionali e per dare la possibilità di proporre cultura in territori dislocati. Il progetto nasce con il supporto creativo di Riccardo Pietrantonio.
«Interpreto questa seconda sede come uno spin-off dove presentare progetti freschi e innovativi, e invitare colleghi italiani e internazionali con le loro nuove proposte.
Non come una galleria statica, ma come incubatore di progetti e di collaborazioni»
-Umberto Benappi, aprile 2024.
La Galleria Umberto Benappi, conclude la stagione espositiva estiva nella sede di montagna a Sansicario Alto con Between Flesh and Reflection. La mostra a cura di Valeria Ceregini, organizzata con il sostegno del Culture Ireland e del Consolato Generale d’Irlanda a Milano, è il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna ESPOSTA. ARTE AD ALTA QUOTA.
In un mondo sempre più globalizzato, le identità sono continuamente riplasmate da forze socio-politiche, ambientali e tecnologiche. Between Flesh and Reflection esplora queste complessità, presentando i lavori degli artisti Vera Ryklova, Domnick Sorace e Allyson Keehan.
In una società in cui i confini tra il sé pubblico e privato si sfumano spesso, Vera Ryklova usa il suo corpo come una tela per sfidare le aspettative sociali, affrontando temi come il genere, la nazionalità e i costrutti culturali.
Le sculture di Domnick Sorace indagano la fragilità del corpo umano, mettendo in evidenza le sue profonde connessioni emotive e ambientali.
Le installazioni tattili di Allyson Keehan evocano temi di memoria, protezione e resilienza, utilizzando il tessuto per esplorare la fragilità e la vulnerabilità insite nel corpo umano.
© 2024 – Filografica – Via Giacinto Avet, 8 – Torino – info@filografica.it – Piva: 09138060018